Le cause sono solitamente le errate abitudini alimentari del cane, le eccessive quantità di acqua ingerita e l'eccessiva attività fisica dopo i pasti.
E' essenziale l'immediato intervento veterinario che prevede di sottoporre l'animale ad anestesia generale affinchè venga effettuata una lavanda gastrica per decomprimere lo stomaco e una laparotomia per effettuare la gastropessi e prendere visione della vitalità della milza e delle pareti dello stomaco.
La gastropessi è un intervento che permette la fissazione dello stomaco alla parete addominale in modo stabile. Questo impedisce allo stomaco di ruotare sul suo asse e di determinare la torsione dello stomaco.
Clinica Veterinria Etruria 24 H - V.S.Pertini 5 (Centro Commerciale Montarioso, Siena)