Anagrafe canina
Nel cane entro il secondo mese di vita...
o entro il primo mese dall'adozione, è obbligatoria l'iscrizione all'anagrafe canina. Ciò avviene attraverso l'introduzione nel sottocute, fra orecchio e scapola sinistra, di un microchip con codice numerico univoco che identifica l'animale.
La registrazione del cane, ad oggi, avviene online da parte del veterinario che provverderà ad inserire il codice del microchip e i dati del proprietario.
La Clinica Veterinaria Etruria 24 H ricorda che l'iscrizione all'anagrafe canina oltre ad essere un obbligo del cittadino è anche il primo passo per poter rintracciare il proprio cane in caso di smarrimentoo.
NOVITA': da pochi giorni e' possibile rintracciare il proprietario di un cane smarrito e poi ritrovato con un semplice accesso online. Basta infatti recarsi presso un veterinario che, leggendo il chip del cane ritrovato, può accedere online all'area riservata del sito della Regione Toscana. Da qui il medico veterinario può venire a conoscenza dei dati del proprietario per poi poter rintracciarlo immediatamente evitando così le attese burocratiche che prima dovevano essere rispettate.
Clinica Veterinaria Etruria 24 H - Via Sandro Pertini 5/6 Monteriggioni (Siena) - Centro Commerciale Montarioso